CHI

SIAMO

Abitazione di recentissima ristrutturazione, in centro storico, raggiungibile in auto con parcheggio gratuito pubblico disponibile nelle immediate vicinanze. Stanze con bagno privato fornito di biancheria e ascuigacapelli. Clima indipendente in ogni stanza, wi-fi gratuito a disposizione. Le stanze al primo piano hanno accesso al balcone. La colazione viene servita nella cucina padronale a cura della host. Sono accettate carte di credito Gli ospiti che dispongono o arrivano con le proprie biciclette possono depositarle gratuitamente nella piccola corte privata














DOVE

SIAMO

La struttura si trova nel centro storico di Comacchio, rinamata e caratteristica cittadina dell'Emilia Romagna, in provincia di Ferrara, al centro del Parco del Delta del Po, a pochi chilometri dal mare. Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante nel Parco Delta del Po. Offre la possibilità di scegliere fra itinerari ed escursioni naturalistici tra terre e acqua oltre che una imperdibile visita al suo centro storico, che conserva intatto l'aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate (Patrimonio UNESCO), il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla, e non da ultimo il settecentesco Ospedale degli Infermi ora Museo del Delta Antico.




















COMACCHIO

La struttura si trova nel centro storico di Comacchio, rinamata e caratteristica cittadina dell'Emilia Romagna, in provincia di Ferrara, al centro del Parco del Delta del Po, a pochi chilometri dal mare. Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante nel Parco Delta del Po. Offre la possibilità di scegliere fra itinerari ed escursioni naturalistici tra terre e acqua oltre che una imperdibile visita al suo centro storico, che conserva intatto l'aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate (Patrimonio UNESCO), il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla, e non da ultimo il settecentesco Ospedale degli Infermi ora Museo del Delta Antico. E' possibile inoltre rilassarsi, scegliendo uno degli innumerevoli stabilimenti balneari attrezzati, presenti sui 23 Km di spiaggia che affacciano sul mare adriatico e che sono distribuiti sui 7 Lidi del Comune Sono inoltre numerose, nel corso dell'anno, le manifestazioni e le iniziative organizzate e curate dall'Amministrazione Comunale per animare il territorio
LIDI

I sette lidi di Comacchio, situati lungo la costa adriatica dell'Emilia-Romagna, offrono una combinazione perfetta di relax, natura e cultura. Ogni lido, da Lido di Spina a Lido di Volano, ha il proprio carattere unico: Lido degli Estensi è noto per la vivace vita notturna e i negozi alla moda, mentre Lido delle Nazioni è ideale per gli sport acquatici e le attività all'aria aperta. Lido di Spina è rinomato per le sue ampie spiagge sabbiose e le pinete ombrose. La zona è perfetta per chi ama il mare, ma anche per chi vuole esplorare le bellezze del Parco del Delta del Po, ricco di fauna e flora uniche. I lidi comacchiesi sono una meta ideale per vacanze all'insegna della tranquillità e del divertimento.
Visita il sito del comune

MONUMENTI

Comacchio, spesso chiamata la "piccola Venezia", è una città ricca di storia e di monumenti affascinanti. Tra i più celebri c'è il maestoso Trepponti, un ponte a tre rampe costruito nel XVII secolo, simbolo della città e punto di partenza ideale per esplorare i canali circostanti. La Cattedrale di San Cassiano, con la sua facciata neoclassica e l'interno barocco, è un altro gioiello architettonico imperdibile. Il Loggiato dei Cappuccini, con il suo lungo portico di 142 archi, offre un suggestivo percorso fino al Santuario di Santa Maria in Aula Regia. Infine, il Museo Delta Antico, ospitato nell'antico Ospedale degli Infermi, custodisce reperti archeologici che raccontano la storia millenaria del territorio. Questi monumenti fanno di Comacchio una meta culturale di grande fascino, immersa in un'atmosfera unica.
Visita il sito del comune

EVENTI

Comacchio è una città vivace che ospita una varietà di eventi culturali e tradizionali durante tutto l'anno, attirando visitatori da ogni parte. Uno degli eventi più importanti è la Sagra dell'Anguilla, che si tiene ogni autunno e celebra il legame della città con la pesca e la cucina dell'anguilla, offrendo degustazioni, mercatini e spettacoli folkloristici. In primavera, la Festa della Madonna del Mare vede processioni e celebrazioni religiose, con barche addobbate che attraversano i canali della città. Durante l'estate, il Comacchio Beach Festival anima le spiagge dei lidi con concerti di artisti italiani e internazionali, mentre il Carnevale sull'Acqua, con le sue sfilate di barche allegoriche, aggiunge un tocco di magia alle acque dei canali. Questi eventi rendono Comacchio un luogo di incontro di tradizione e modernità, offrendo esperienze uniche e indimenticabili.
Visita il sito del comune